![](http://1stmuse.com/adonis/Thinking_Man.jpg)
Immagino, ma dovrei chiedere ai blogger seri, che il primo post non si scordi mai. In questo esatto momento, posso dirvi, sono nella mia stanza, è sera, il blog è in fase preliminare e ancora devo discutere due questioni a quattr'occhi con la grafica e il suo compare HTML. Tuttavia, credo sia arrivato il momento di pensare ai
contenuti. Infatti, come potete notare nel blog, molto semplicemente, il blog è ancora privo di attrattive.
Allora, direi che potremmo iniziare con le
presentazioni. Questo in cui vi trovate è
Fab + The Writing Machine, il mio blog. Io sono
Fabrizio, l'autore
supremo e indiscusso. Diciamo pure che è il mio spazio
vir
tu
ale, creato perché voglio raccontarvi del mio rapporto con la scrittura, la lettura e me stesso. No, non chiudete la pagina! Lo so, detta così sembra una cosa inutile, per non dire altezzosa. Avete ragione. Ma accade che a un certo punto ti trovi a voler parlare con altri, sentire idee, proporre le tue, condividere esperienze su ciò che più piace. E io ho scoperto l'amore per la
scrittura. Da tutto ciò nasce Fab + The Writing Machine.
Perché si chiama così? Ho preso spunto dalla band
Florence + The Machine. Se non la conoscete, shame on you. Il nome del blog è, perciò, un omaggio a loro. Ma significa anche molto altro. L'Oxford Dictionary dice che la parola machine significa:
"An apparatus using mechanical power and having several parts, each with a definite function and together performing a particular task"
Ora, visto che sento il fiato della mia insegnante di inglese del liceo sul collo, provo a tradurre. In pratica, una machine ha diverse parti, ognuna delle quali esegue una determinata funzione con uno scopo comune. Una machine comune usa potenza meccanica. Quindi, di cosa stiamo parlando? Della
writing machine, del processo di scrittura. Molti dicono che saper scrivere equivale ad avere tanta fantasia. Stop. Ecco, chi vi dice questo non ha mai scritto in vita sua. La scrittura è
sinergia di diversi fattori, che come in una machine di cui sopra, lavora un determinato aspetto del processo al fine di ottenere qualcosa di leggibile. Questi fattori sono
fantasia,
concentrazione,
disciplina e tanta
pazienza. Come avrò modo di farvi leggere nei post successivi, la mia machine è molto arrugginita.
A questo punto, il "Manuale del giovane blogger" mi avverte di non essere troppo lungo, né tedioso. Quindi, chiudo qua il primo post e vi auguro come sempre una buona permanenza!
Fab
Welcome to the blog side! <3
RispondiEliminaGrazie :D
EliminaPrego :D *faranno gli stupidi anche qui? certo!*
EliminaDo you have cookies??? Scherzi a parte... benvenuto! E grazie... fa sempre piacere vedersi in un blogroll!
RispondiEliminaCookies, cookies everywhere! Grazie del benvenuto :D
Elimina